Cima Canfedin

Altra facile escursione con le ciaspole, 10 km di lunghezza e meno di 500 metri di dislivello, con, se si è fortunati, un grandioso panorama che spazia dalla valle dell'Adige, al gruppo del Brenta, alla valle dei Laghi fino al lago di Garda.
Arrivati ad Andalo si parcheggia nei pressi della funivia (12 euro circa il biglietto di andata e ritorno) che poi sfrutteremo per arrivare in località Doss Pelà. Attenzione, il parcheggio si riempie in fretta e dopo le 8-8:30 è difficile che ci siano posti liberi, questo almeno nei fine settimana.


Scesi dalla cabinovia si segue il sentiero F14 in direzione malga Covelo,

che quasi pianeggiante ci porta ad un bivio col sentiero 602 che utilizziamo per raggiungere passo San Giacomo prima, poi cima Canfedin.

Malga Covelo

L'unico tratto in salita, il sentiero 602, dal bivio con il sentiero F14

Panorama sul gruppo del Brenta, sulla sinista il lago di Garda

Verso cima Canfedin

Sempre seguendo il sentiero 602 ritorniamo verso Doss Pelà sfruttando nell'ultimo tratto le piste da sci... e malga Terlago Alta per una pausa ristoratrice.
 
Un ultimo sguardo sul Brenta lungo la via del rientro.

 

Traccia GPS: Cima Canfedin.kml

PS. Questo giro ad anello prevede l'attraversamento in 4 punti delle piste da sci, sebbene questo accada in prossimità dell'arrivo degli impianti di risalita, occorre prestare la massima attenzione!

Commenti